17/05/2025

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato il 16/05/2025 un decreto che modifica il precedente Decreto Ministeriale 7 dicembre 2023, n. 414, relativo agli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e le configurazioni di autoconsumo collettivo. Le principali novità introdotte sono: 
Estensione dell’ambito territoriale
• Ampliamento dei beneficiari: gli incentivi, precedentemente riservati ai comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, sono ora estesi ai comuni con popolazione fino a 50.000 abitanti.
Aumento dell’anticipo del contributo
• Incremento dell’anticipo erogabile: La percentuale massima dell’anticipo del contributo a fondo perduto erogabile dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) passa dal 10% al 30%, facilitando l’avvio dei progetti.  
Proroga dei termini per la presentazione delle domande
• Nuova scadenza: Il termine ultimo per la presentazione delle richieste di accesso agli incentivi è stato prorogato dal 31 marzo 2025 al 30 novembre 2025, offrendo più tempo ai potenziali beneficiari per preparare e presentare le domande. (Già approvata nel precedente "Decreto Bollette")
Aggiornamento delle regole operative
• Adeguamento delle procedure: Le regole operative del GSE saranno aggiornate entro cinque giorni dall’entrata in vigore del decreto, per riflettere le modifiche introdotte e garantire una corretta attuazione delle nuove disposizioni. 
Queste modifiche mirano a incentivare la diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili, facilitando l’accesso agli incentivi e ampliando la platea dei beneficiari. 
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il testo completo del decreto sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica: https://www.mase.gov.it/comunicati/comunita-energetiche-firmato-il-decreto-che-modifica-la-disciplina-degli-incentivi