16/05/2025
Il MASE (Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica) con il Decreto direttoriale n.13 del 7 maggio 2025 che ha definito i contingenti di potenza del DM FER 2 che saranno messi a disposizione degli operatori nel corso del 2025.
Le prossime procedure di assegnazione riguarderanno ancora gli impianti a biogas fino a 300 kW e gli impianti a biomasse fino a 1 MW, ai quali si aggiungeranno, per la prima volta, gli impianti fotovoltaici “floating” su acque interne (di qualsiasi potenza).
Il decreto interviene anche sulle regole operative del FER2, aggiornando l'appendice A dell'allegato 1 – Contingenti e calendario delle procedure competitive, sulla base di una proposta del GSE. In particolare, per biogas e biomasse il nuovo contingente complessivo previsto per il 2025 è di 5 MW mentre è di 50 MW quello per il fotovoltaico floating (galleggiante).
Nella definizione dei nuovi contingenti per il 2025, si è tenuto conto del contingente complessivo previsto dal decreto, per queste fonti, per il periodo 2024-2028 (150 MW complessivi per biomasse e biogas e 50 MW per FV floating) ma anche dei risultati di una ricognizione GSE sugli impianti attualmente autorizzati oltre che dei risultati della prima procedura di assegnazione (I bando per biogas e biomasse chiuso il 14 febbraio 2025 e con un contingente di 10 MW); procedura di cui sono attese per la prossima settimana, le relative graduatorie.
Per quanto indicato, la decisione di assegnare nel 2025 tutto il contingente previsto dal FER 2 per il FV galleggiante evidenzia che anche questa tecnologia sta crescendo. Altrettanto, i numeri più contenuti del contingente biogas e biomasse prima sul 2024 e ora sul 2025, evidenziano una limitata crescita dei progetti su questi settori; confermando le preoccupazioni della confederazione espresse negli ultimi anni, in ordine ai valori bassi delle tariffe incentivanti.
Per conoscere le date delle nuove procedure di assegnazione dei contingenti, occorrerà ora attendere la pubblicazione del nuovo Avviso del MASE (procedure attese tra luglio o settembre).
In allegato il decreto direttoriale del 7 maggio e la nuova tabella allegata alle regole operative del GSE.