02/07/2025

STOP alle attività all'aperto dal 03 luglio al 31 agosto dalle 12.30 alle 16.00

Con l’arrivo delle alte temperature, la Regione Veneto ha emanato un’ordinanza speciale per proteggere i lavoratori esposti alle condizioni climatiche estreme.

Il provvedimento è mirato e si applica solo quando è davvero necessario: dal 3 luglio al 31 agosto sarà vietato svolgere attività lavorative all’aperto tra le 12:30 e le 16:00, ma esclusivamente nelle aree del Veneto in cui, secondo i dati scientifici aggiornati in tempo reale dal portale Worklimate, viene rilevato un livello di rischio ‘ALTO’ per i lavoratori esposti al sole e impegnati in attività fisica intensa”.

Al fine del rispetto di quanto disposto dall'Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 34/2025, è necessario seguire quanto segue:
- Accedere al sito https://app.worklimate.it/ordinanza-caldo-lavoro

- Cliccare su "Rileva le tue coordinate" nel caso in cui ci si trovi già nel comune di interesse oppure inserire nella barra di ricerca il comune e la provincia oggetto dei lavori separati dalla "," (ad es.: Mira, Venezia) e cliccare sul pulsante "cerca"

- Il sito restituisce in sequenza le previsioni a 3 giorni (incluso quello di ricerca) in merito al rischio caldo riferite a un lavoratore sano (senza condizioni individuali di suscettibilità termiche), non acclimatato al caldo, esposto al sole alle ore 12:00 (orario di riferimento dell'ordinanza) e impegnato in un'attività fisica intensa (quale è considerata indicativamente quella lavorativa).

In caso il sito restituisca rischio "Alto" (Rosso), si applica quanto disposto dall'Ordinanza e pertanto è necessario sospendere le attività lavorative nei settori agricolo e florovivaistico, nei cantieri edili, nonché nelle cave dalle ore 12.30 alle ore 16.00.

Si ricorda che l'Ordinanza n. 34/2025 si applica dal giorno 3 luglio 2025 al 31 agosto 2025

 

Documenti