07/03/2025

È aperto il modulo di Avepa per la presentazione delle domande di sostegno per i danni indiretti subiti dalle imprese suinicole per l'applicazione delle misure sanitarie per il controllo della peste suina africana nel periodo 01 dicembre 2023 - 31 ottobre 2024. 

L’intervento, che dispone di 10 milioni di euro, è finalizzato al sostegno delle imprese di allevamento suinicole che hanno subìto danni indiretti dall’applicazione dei provvedimenti sanitari attivati per l’adozione di misure di prevenzione, eradicazione e contenimento dell’epidemia di peste suina africana (PSA) a partire dal 1° dicembre 2023 fino al 31 ottobre 2024.

Possono beneficiare del sostegno le aziende di allevamento situate sia all’interno che all’esterno delle zone di restrizione sanitaria, colpite dalle restrizioni sulla movimentazione degli animali e sulla commercializzazione dei prodotti derivati, ricompresi, a seconda dei casi, nelle seguenti fattispecie:

a) allevamenti di scrofe da riproduzione a ciclo aperto

b) allevamenti di scrofe da riproduzione a ciclo chiuso

c) allevamenti da ingrasso (comprensivi di allevamenti da svezzamento e magronaggio)

Le aziende ammissibili al sostegno sono impegnate nella produzione di verri, scrofe, scrofette, suini da ingrasso, suinetti.

Il sostegno è finalizzato a compensare le imprese delle perdite dovute a:

a) deprezzamento dei riproduttori, dei suinetti, dei suini di allevamento e da macello per vendita degli animali o per svalutazione del prodotto a causa della provenienza da allevamenti ricadenti in zone soggette a restrizione sanitaria;

b) mancata produzione per l’interruzione della riproduzione delle scrofe;

c) prolungamento vuoto sanitario;

d) costi di produzione per prolungamento allevamento (blocco movimentazione).

il sostegno è determinato fino ad un massimo del 100% del danno totale subìto dai beneficiari, calcolato, per ciascuna fattispecie, sulla base degli importi unitari riportati nel Decreto,

Le domande vanno presentate entro il 28 marzo 2025.

Allegati:

Decreto Masaf n. 77412 del 19 febbraio 2025

Circolare Agea n. 15593/2025 

Documenti