29/08/2025
Il Consorzio delle Venezie informa che, con appositi provvedimenti adottati dalle Regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia e dalla Provincia di Trento, sono state adottate le seguenti misure per la gestione della vendemmia 2025.
- Pinot Grigio DOC delle Venezie – Misure di gestione dell’offerta (diminuzione resa Uva/ettaro e stoccaggio amministrativo 2025).
1. Riduzione delle rese del prodotto atto ad essere designato Pinot Grigio DOC Delle Venezie da 180 a 170 quintali di uva/ettaro.
2. Attivazione della misura dello stoccaggio amministrativo del prodotto atto ad essere designato Pinot Grigio DOC Delle Venezie, finalizzato a migliorare e stabilizzare il funzionamento del mercato dei vini Pinot Grigio DOC Delle Venezie, così modulato: resa prodotto libero 150 q.li uva/ettaro + prodotto stoccato 20 q.li uva/ettaro.
- Riduzione del titolo alcolimetrico volumico naturale minimo delle uve provenienti dalla vendemmia 2025 destinate alla produzione di vino Doc delle Venezie.
- Autorizzazione aumento titolo alcolimetrico prodotti ottenuti dalla vendemmia 2025.
- Materiali di gestione delle produzioni campagna produttiva 2025/2026.
I provvedimenti delle Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia e della Provincia autonoma di Trento si possono scaricare dalla seguente pagina del sito della Doc Venezie: Gestione produzioni – Delle Venezie.
Inoltre, nella pagina web del Consorzio delle Venezie è presente un documento di sintesi relativo alla campagna in corso: GESTIONE DELLE PRODUZIONI DELLA DO DELLE VENEZIE RICLASSIFICAZIONE DA ALTRE DO dove si possono ricavare informazioni relative a:
1) Diminuzione resa uva/ettaro e stoccaggio
2) Codici uve SIAN
3) Riduzione del titolo volumico alcolometrico naturale minimo di 0,5% vol
4) Autorizzazione aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei prodotti vendemmia 2025
5) Disciplina dell’iscrizione dei vigneti di Pinot Grigio nello schedario viticolo
6) Data limite riclassificazione in ingresso da DOC coesistenti a Pinot Grigio DOC Delle Venezie (in attesa dell’emanazione dei provvedimenti da parte delle competenti Amministrazioni regionali e provinciale)
7) Nuova versione Guida alla tenuta del registro telematico