12/09/2025
La Direzione della Sanità animale della Regione Veneto, in accordo con le Regioni Emilia-Romagna e Lombardia, ha messo a punto una procedura per la verifica e la gestione di anomalie di identificazione, di sesso e razza dei capi in ingresso affinché sia adottata dagli allevamenti di bovini nell’ambito dell’attività di registrazione degli animali (sistema I&R).
L’autorità sanitaria ricorda che le verifiche sul sistema di identificazione e registrazione dei bovini costituisce responsabilità dell’operatore. Le verifiche dei mezzi di identificazione, dei DDA e delle registrazioni in BDN, in relazione al sesso, razza età, sono effettuate all’arrivo, dall’operatore che riceve gli animali; le rettifiche dei DDA sono effettuabili solo fino alla mezzanotte della giornata di movimentazione.
L’operatore deve procedere al controllo dei capi introdotti relativamente ai seguenti aspetti:
· identificazione dei capi;
· corrispondenza dei capi scaricati con quanto riportato sul documento di accompagnamento informatizzato in BDN (da ora DDA - ex mod. 4).
Nel caso di non conformità la procedura introdotta indica nel dettaglio modalità e tempi per correzione dei dati in BDN.
Alleghiamo:
· la comunicazione della Regione con la citata procedura di autocontrollo;
· il fac-simile di modello di comunicazione tra allevatore ricevente e allevamento di nascita o dall’operatore di prima iscrizione in BDN in caso di bovini nati all’estero, con in copia conoscenza il fornitore del capo.