03/10/2025

Con nota del 24 luglio 2025 il Ministero della Salute ha informato della conferma di un focolaio del virus della Febbre catarrale degli ovini - Blue Tongue (BT) in Regione Sardegna, di un nuovo sierotipo, il BTV5, non presente fino ad ora in Italia e in tutta Europa.

Il Ministero fa presente che il sierotipo è stato individuato tramite la sequenziazione del DNA non essendoci un esame PCR ad oggi disponibile. Questo ha fatto scattare un’allerta generale su tutto il territorio nazionale con l’invito alle Regioni e Province autonome e alle autorità sanitarie locali della massima attenzione sui casi sospetti.

Al momento, infatti, il Ministero sta lavorando per comprendere la possibile diffusione della malattia che potrebbe essere già presente in altre Regioni, visti anche i casi di focolaio con sierotipo sconosciuto e ancora non classificato. A tale scopo il Centro di Referenza Nazionale per lo studio e l'accertamento delle malattie esotiche degli animali (CESME) sta lavorando per rendere disponibile al più presto un test PCR valido per questo sierotipo che si è individuato negli anni passati solo nel continente Africano. Per tale sierotipo al momento non sembra essere presente un vaccino.

Le misure al momento adottate sono:

- il divieto della movimentazione dei capi delle specie sensibili al di fuori della Regione Sardegna;

- il divieto della movimentazione dei capi delle specie sensibili tra il sud e nord dell’isola, essendo il caso stato riscontrato nel Sulcis-Iglesiente.

Tali misure verranno rivalutate una volta chiara la situazione epidemiologica.