20/09/2025

Valutati i dati epidemiologici e tenuto conto dell’approssimarsi della stagione migratoria nel Nord Italia, il Ministero della salute (con nota prot. n.0026468-15/09/2025-DGSA) ha ritenuto necessario approntare già da ora le misure per ridurre il rischio di introduzione di diffusione dell’influenza aviaria negli allevamenti. Perciò a far data dal 15 settembre le Regioni con zone ad alto rischio A e B sono tenute ad adottare specifici provvedimenti.

Con riferimento alle indicazioni del Ministero della Salute e sentito il parere del CREV, la Regione del Veneto nei giorni scorsi ha diffuso le misure di controllo e sorveglianza per prevenire l’introduzione e l’ulteriore diffusione di IA che dovranno essere applicate sul territorio regionale fino al 15 marzo 2026.

Alleghiamo il Decreto del Ministero della Salute e le disposizioni dell’U.O. Sanità Animale della Regione del Veneto, invitando tutti gli operatori del settore avicolo ad un’attenta lettura delle disposizioni. 

Documenti