18/07/2025
Laboratorio urbano progetto MIRACLE Per promuovere il dialogo su sfide ambientali, pianificazione territoriale e impatti climatici in un’ottica multi-rischio.
Partecipano: Francesco Musco, Denis Maragno, Paolo De Martino, Elena Ferraioli, Daniele Pagliari, Folco Soffietti, Iris Brucculeri, Carlo Federico Dall’Omo, Fabio Carella
Il 22 luglio 2025 dalle ore 15 alle 18 Sessione laboratoriale e di confronto tecnico per costruire una lettura integrata dei rischi climatici connessi alla gestione dell’acqua e per orientare strategie di adattamento al multi-rischio coerenti con le specificità ambientali e paesaggistiche del Delta del Po.
Intervengono: Pako Massaro, Direttore dell’Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po, Rodolfo Laurenti, Direttore del Consorzio di Bonifica Delta del Po, i rappresentanti di Ente Parco, Consorzio di Bonifica, associazioni agricole (CIA, Confagricoltura, Coldiretti), autorità idrauliche e ambientali (AIPO, Autorità di Bacino), enti scientifici e osservatori territoriali (Istituto Delta, Osservatorio del Paesaggio del Delta del Po), organizzazioni (OGD Po e suo Delta) e associazioni ambientaliste (Legambiente, WWF).